
Qui il gruppo è alla ricerca di materiale in rete.
Molto però ci è già stato messo a disposizione dai responsabili della Protezione Civile (dott. Luigi Vissani, ing. Giordano Piancatelli, geom. Nicola Baldassarri)

Del lago abbiamo soltato una immagine amena e per nulla

Il motivo è semplice: è ripresa dalla parte in cui non si vede il gigantesco fronte di cava!
Da Google Earth (fantastico!!!) si vede, in bassa risoluzione, il piano di cava prossimo al lago (immagine in basso). Abbiamo tracciato un ipotetico corpo di frana che potrebbe far tracimare l'acqua.

Il Piano di Emergenza prevede i tempi di arrivo dell'onda di piena dovuto a

Come si vede dalle tabelle della figura seguente, l'onda impiegherebbe circa due ore per raggiungere l'area di Piediripa.

Gruppo cartografi al lavoro.
Qui si sta preparando una carta operativa dell'area alluvionata

I pianificatori hanno "messo i cancelli" all'area disastrata
per impedire l'acc


Gli sceneggiatori stanno lavorando alla storia che narrerà l'evento catastrofico.
Si tratterà di un fumetto in sedici tavole. Non è facile riassumere tutto in così poco spazio!
Bozze della story-board


C'è chi approfitta per un autoritratto...
Ecco un quadro di unione dele carte più significative
